Distretto Biologico Fiesole
  • Chi siamo
  • Fiesole
  • Gli associati
  • Novità
  • Progetti
  • Contatti
  • Documenti
Distretto biologico fiesole
  • Chi siamo
  • Fiesole
  • Gli associati
  • Novità
  • Progetti
  • Contatti
  • Documenti

Novità

Mercato della terra Slow Food a Fiesole

Il 26 giugno inaugura il Mercato della Terra a Fiesole

26 giugno 2022

Il sesto Mercato della Terra di Slow Food sul territorio toscano è quello di Fiesole,  promosso dall’Associazione del Distretto Biologico di Fiesole e da Slow Food Firenze. L’inaugurazione è in programma la mattina di domenica 26 giugno. L’appuntamento si replicherà ogni ultima domenica del mese, tra le 8.30 e le 14, in Piazza del mercato,…

Leggi tutto...

Logo EIP-AGRI

EIP AGRI Workshop sulla conversione all’agricoltura biologica

22 giugno 2022

EIP-AGRI – la partnership europea per la produttività e la sostenibilità in agricoltura promossa dalla Commissione europea nel 2012 con lo scopo di contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati dalla strategia “Europe 2020” – organizza per il 22 e il 23 giugno prossimi a Firenze un seminario internazionale  dal titolo “Conversione all’agricoltura biologica: approcci e…

Leggi tutto...

Seminario su L’olivo delle colline fiorentine: storia e simbolo del paesaggio rurale toscano

16 maggio 2022

Seminario pubblico Con il patrocinio del Comune di Fiesole giovedì 12 maggio 2022 ore 16-20 Sala del Basolato – Piazza Mino – Fiesole Contenuti: analisi della situazione fitosanitaria degli olivi nell’area di interesse e in quelle limitrofe, evoluzione temporale, pratiche di difesa preventiva e buone pratiche agronomiche per il contenimento delle fitopatologie, forme di lotta…

Leggi tutto...

Tavola rotonda su European green deal

12 maggio 2022

Lunedì 9 maggio 2022 Teatro Romano di Fiesole Ore 15-18 Tavola rotonda su: La partecipazione dei cittadini davanti alla sfida del European Green Deal: quale innovazione? Interverrà Cesare Buonamici Presidente dell’Associazione del Distretto biologico di Fiesole con un intervento dal titolo: Un patto tra terra, cibo e comunità: il caso del distretto biologico di Fiesole

Leggi tutto...

Verde intenso. Una settimana per la terra

Verde intenso: incontro con il Distretto biologico di Fiesole

22 aprile 2022

Dal 16 al 23 aprile 2022 gli Artisti fiesolani presentano, presso la Sala del basolato, Piazza Mino – Fiesole Verde intenso. Una settimana per la terra Venerdì 22 aprile alle ore 17:30 Inconto con Slow Food e con il Distretto biologico di Fiesole. Intervengono: Gian Marco Mazzanti, del Direttivo regionale Slow Food Toscana Cesare Buonamici,…

Leggi tutto...

Olivi Azienda Buonamici

Incontro su Le fitopatologie dell’olivo, prevenzione, buone pratiche agronomiche e lotta biologica (funghi)

16 febbraio 2022

Convegno/Presentazione pubblica: mercoledì 16 febbraio 2022 ore 17-20 presso l’Azienda agricola Buonamici – Via Montebeni 11 – Fiesole Contenuti: analisi della situazione fitosanitaria degli olivi nell’area di interesse e in quelle limitrofe, evoluzione temporale, pratiche di difesa preventiva e buone pratiche agronomiche per il contenimento delle fitopatologie, forme di lotta biologica A cura di Graziano…

Leggi tutto...

Incontro su Olio di oliva: un alimento nutraceutico

10 febbraio 2022

Incontro tematico: giovedì 10 febbraio 2022 ore 17-20 presso l’Azienda agricola Buonamici – Via Montebeni 11 – Fiesole Contenuti: proprietà dell’olio extravergine di oliva, composizione dell’olio: gli acidi grassi, i polifenoli e gli altri componenti minori, l’uso non alimentare dell’olio extravergine di oliva, proprietà farmaceutiche e cosmetiche A cura di Nadia Mulinacci e Lorenzo Cecchi…

Leggi tutto...

Distretto biologico di Fiesole

Eletto il nuovo consiglio dell’Associazione

28 Gennaio 2022

Leggi tutto...

Cena “I sapori di Fiesole”

Venerdì 26 novembre 2021

Venerdì 26 novembre 2021

presso FOOD FACTORY

Via Faentina, 169/3/5, 50014 Fiesole FI

APERITIVO E CENA BIO CON I PRODOTTI DELLE AZIENDE DEL DISTRETTO BIOLOGICO DI FIESOLE

Leggi tutto...

Mostra mercato Fiesole naturalmente 2019

Colletta alimentare per emergenza sanitaria COVID-19

6 Aprile 2020

Il Distretto Biologico di Fiesole, in quanto associazione di cittadini della comunità fiesolana, vuole offrire il proprio contributo a coloro che operano in prima linea per aiutare chi non è autosufficiente o è in difficoltà anche a reperire i generi alimentari di prima necessità. Abbiamo ritenuto di dare un contributo destinando una cifra di €…

Leggi tutto...

  • 1
  • 2
  • 3
  • Più vecchi

Cerca

Articoli recenti

Mercato della terra Slow Food a Fiesole

Il 26 giugno inaugura il Mercato della Terra a Fiesole

Logo EIP-AGRI

EIP AGRI Workshop sulla conversione all’agricoltura biologica

Seminario su L’olivo delle colline fiorentine: storia e simbolo del paesaggio rurale toscano

Tavola rotonda su European green deal

Verde intenso. Una settimana per la terra

Verde intenso: incontro con il Distretto biologico di Fiesole

Categorie

  • Biologico
  • Comunicati
  • Eventi
  • Monitoraggio della mosca
  • Riunioni e incontri

In evidenza

Chiudi x

Novità

Il 26 giugno inaugura il Mercato della Terra a Fiesole

EIP AGRI Workshop sulla conversione all’agricoltura biologica

Seminario su L’olivo delle colline fiorentine: storia e simbolo del paesaggio rurale toscano

Tavola rotonda su European green deal

Verde intenso: incontro con il Distretto biologico di Fiesole

Scopri tutte le novità

Fiesole via Sermei 1 (presso Biblioteca Comunale)

C.F. 94276270488

info@distrettobiologicofiesole.it

IBAN: IT40I0503402807000000002224

Link utili

  • Comune di Fiesole
  • Musei di Fiesole
  • Fiesole for you
  • Qui Fiesole

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su eventi, progetti e novità

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy

    © 2022 Associazione Distretto Biologico di Fiesole / Privacy Policy / Cookie policy