Global climate change and food sovereignty: a proper approach could be feasible?
20 maggio 2023
Un dialogo tra Università, CNR e mondo rurale su cambiamenti climatici, sviluppo sostenibile e consumo alimentare consapevole
Un dialogo tra Università, CNR e mondo rurale su cambiamenti climatici, sviluppo sostenibile e consumo alimentare consapevole
DOMENICA 30 APRILE, DALLE 8:30 ALLE 14:00 PIAZZA DEL MERCATO DI FIESOLE Promosso dall’Associazione del Distretto Biologico di Fiesole e da Slow Food Firenze Una spesa buona, locale e sostenibile I Mercati della Terra sono mercati contadini gestiti collettivamente, luoghi di incontro dove i produttori locali presentano prodotti di qualità direttamente ai consumatori, a prezzi…
Nuovo appuntamento per il Mercato della Terra di Fiesole, promosso dall’Associazione del Distretto Biologico di Fiesole e da Slow Food Firenze. Dopo l’annullamento per maltempo di febbraio i produttori, sempre più numerosi, tornano nella piazza del Mercato DOMENICA 26 MARZO, DALLE 8:30 ALLE 14:00 Oltre ai banchi delle eccellenze del territorio, nel corso della mattinata…
Giovedì 23 marzo il nostro associato Bistrot n. 5 organizza, in collaborazione con l’Associazione, una cena-degustazione con i prodotti del Distretto e quelli del Mercato della terra. E’ la prima iniziativa che valorizza a livello enogastronomico il mercato che abbiamo inaugurato a giugno dell’anno scorso. Costo della cena: Eur 45 a persona Per chi nell’occasione…
Terzo appuntamento per il Mercato della Terra di Fiesole, promosso dall’Associazione del Distretto Biologico di Fiesole e da Slow Food Firenze. Superata l’estate torrida i produttori, sempre più numerosi, tornano nella piazza del Mercato domenica 25 settembre, dalle 8.30 alle 14. Oltre ai banchi delle eccellenze del territorio, nel corso della mattinata sarà possibile seguire…
Il sesto Mercato della Terra di Slow Food sul territorio toscano è quello di Fiesole, promosso dall’Associazione del Distretto Biologico di Fiesole e da Slow Food Firenze. L’inaugurazione è in programma la mattina di domenica 26 giugno. L’appuntamento si replicherà ogni ultima domenica del mese, tra le 8.30 e le 14, in Piazza del mercato,…
EIP-AGRI – la partnership europea per la produttività e la sostenibilità in agricoltura promossa dalla Commissione europea nel 2012 con lo scopo di contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati dalla strategia “Europe 2020” – organizza per il 22 e il 23 giugno prossimi a Firenze un seminario internazionale dal titolo “Conversione all’agricoltura biologica: approcci e…
Lunedì 9 maggio 2022 Teatro Romano di Fiesole Ore 15-18 Tavola rotonda su: La partecipazione dei cittadini davanti alla sfida del European Green Deal: quale innovazione? Interverrà Cesare Buonamici Presidente dell’Associazione del Distretto biologico di Fiesole con un intervento dal titolo: Un patto tra terra, cibo e comunità: il caso del distretto biologico di Fiesole
Dal 16 al 23 aprile 2022 gli Artisti fiesolani presentano, presso la Sala del basolato, Piazza Mino – Fiesole Verde intenso. Una settimana per la terra Venerdì 22 aprile alle ore 17:30 Inconto con Slow Food e con il Distretto biologico di Fiesole. Intervengono: Gian Marco Mazzanti, del Direttivo regionale Slow Food Toscana Cesare Buonamici,…
Venerdì 26 novembre 2021
presso FOOD FACTORY
Via Faentina, 169/3/5, 50014 Fiesole FI
APERITIVO E CENA BIO CON I PRODOTTI DELLE AZIENDE DEL DISTRETTO BIOLOGICO DI FIESOLE