Distretto Biologico Fiesole
  • Chi siamo
  • Fiesole
  • Gli associati
  • Novità
  • Progetti
  • Contatti
  • Documenti
Distretto biologico fiesole
  • Chi siamo
  • Fiesole
  • Gli associati
  • Novità
  • Progetti
  • Contatti
  • Documenti

Novità

SLOW FOOD Firenze

Slow Food Firenze nasce a Settembre 2010 con l’obiettivo di promuovere la filosofia del cibo buono, pulito e giusto. Attraverso attività divulgative e conviviali (cene a tema, degustazioni, alleanza dei cuochi) e attività didattiche nelle scuole (orto in condotta) vogliamo diffondere una corretta cultura del cibo e valorizzare territori, culture e produzioni agroalimentari. Attraverso i…

Leggi tutto...

Pro Loco FIESOLE

La Pro Loco Fiesole, membro dell’associazione nazionale UNPLI, riunisce a livello territoriale, tutte quelle realtà che vogliono fare sistema per favorire attivamente lo sviluppo turistico, culturale, ambientale, sociale, sportivo, storico e artistico nel Comune di Fiesole nell’ambito territoriale di competenza, e favorire il miglioramento della vita dei suoi residenti e ospiti.

Leggi tutto...

Pro Loco VALLE DELL’ARNO di Fiesole

L’Associazione si è costituita nel settembre 2020 su iniziativa di un gruppo di abitanti della Valle dell’Arno. La sede è in Compiobbi Fiesole via Romena 1/A. Attualmente conta circa 120 soci regolarmente tesserati. L’Associazione è iscritta all’Unpli nazionale sin dalla sua costituzione e nel 2021 è diventata APS secondo le nuove normative sul terzo settore.…

Leggi tutto...

FONDAZIONE GIOVANNI MICHELUCCI

Leggi tutto...

FIESOLE FUTURA

FIESOLE FUTURA è un’associazione culturale apartitica e senza fini di lucro, nata nel dicembre 2009 con sede di rappresentanza presso Villa Peyron, a Fiesole. L’Associazione si pone come risorsa di riferimento per lo sviluppo sociale, culturale e di immagine della città di Fiesole e suo scopo è la progettazione e la promozione di attività dirette…

Leggi tutto...

Cerca

Articoli recenti

Mercato della terra Slow Food a Fiesole

Il 26 giugno inaugura il Mercato della Terra a Fiesole

Logo EIP-AGRI

EIP AGRI Workshop sulla conversione all’agricoltura biologica

Seminario su L’olivo delle colline fiorentine: storia e simbolo del paesaggio rurale toscano

Tavola rotonda su European green deal

Verde intenso. Una settimana per la terra

Verde intenso: incontro con il Distretto biologico di Fiesole

Categorie

  • Biologico
  • Comunicati
  • Eventi
  • Monitoraggio della mosca
  • Riunioni e incontri

In evidenza

Chiudi x

Novità

Il 26 giugno inaugura il Mercato della Terra a Fiesole

EIP AGRI Workshop sulla conversione all’agricoltura biologica

Seminario su L’olivo delle colline fiorentine: storia e simbolo del paesaggio rurale toscano

Tavola rotonda su European green deal

Verde intenso: incontro con il Distretto biologico di Fiesole

Scopri tutte le novità

Fiesole via Sermei 1 (presso Biblioteca Comunale)

C.F. 94276270488

info@distrettobiologicofiesole.it

IBAN: IT40I0503402807000000002224

Link utili

  • Comune di Fiesole
  • Musei di Fiesole
  • Fiesole for you
  • Qui Fiesole

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su eventi, progetti e novità

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy

    © 2022 Associazione Distretto Biologico di Fiesole / Privacy Policy / Cookie policy