Distretto Biologico Fiesole
  • Chi siamo
  • Fiesole
  • Gli associati
  • Novità
  • Progetti
  • Contatti
  • Documenti
Distretto biologico fiesole
  • Chi siamo
  • Fiesole
  • Gli associati
  • Novità
  • Progetti
  • Contatti
  • Documenti

Novità

FATTORIA DI POGGIOPIANO di Martina Galardi

Dal 1935 i Fratelli Galardi si sono dedicati alla produzione di Olio e Vino sulle colline fiesolane, a pochi km da Firenze, oltre che alla costruzione di attrezzature meccaniche per la produzione di cereali, vino e olio. I vigneti e gli oliveti si estendono su 17 ha, a 150 m slm. Sui terreni magri, galestrosi…

Leggi tutto...

Montereggi Impresa storica

Azienda Agricola / Frantoio / Agriturismo MONTEREGGI di Fabrizio Stegagnini

L’azienda agricola si articola in due parti: la principale è l’attività olivicola con produzione olive, trasformazione nel frantoio aziendale e vendita anche diretta di olio extravergine di oliva biologico, a cui si affianca una attività vitivinicola e, nei terreni a Grosseto, produzioni da seminativi (legumi, cereali, proteaginose). L’attività connessa a quella agricola, è l’attività Agrituristica…

Leggi tutto...

FATTORIA IL LECCIO

La Fattoria Il Leccio è situata sulle colline di fiesolane ed offre una veduta panoramica della Valle del Mugnone, di Fiesole e di una parte di Firenze, attraverso dolci colline di olivi. Fino dai primi anni del 1900 la Fattoria Il Leccio produce olio extra vergine di oliva di altissima qualità. La famiglia Passigli, che…

Leggi tutto...

Società Agricola MAIANO s.r.l.

La Fattoria di Maiano è la più importante azienda agricola del comune di Fiesole e, con i suoi 270 ettari affacciati sulla città di Firenze, gode di una prospettiva unica al mondo. Da secoli il suo sviluppo e le sue attività sono state influenzate e caratterizzate da un ambiente in cui l’ingegnosa opera dell’uomo ha…

Leggi tutto...

Agriturismo VILLA DI CAMPOLUNGO

Da un sogno per ritornare alle proprie origini nasce l’azienda Villa di Campolungo, dove viene prodotto olio extravergine biologico seguendo principi di qualità e sostenibilità. L’azienda agricola si trova nella Valle del Mugnone a circa 300 metri di altezza in zona ben ventilata per evitare ristagni di umidità. Qui viene prodotto anche il miele e…

Leggi tutto...

Cerca

Articoli recenti

Solstizio e olocene. Ma è veramente tutto immutabile?

Mercato della Terra a Fiesole XXXIII

Cassetta di Cottura, Presidi Slow Food e Slow Food Day

Mercato della Terra a Fiesole XXXII

Giornata della Terra

Categorie

  • Biologico
  • Comunicati
  • Eventi
  • Monitoraggio della mosca
  • Newsletter Mercato della Terra
  • Non categorizzato
  • Riunioni e incontri

In evidenza

Chiudi x

Novità

Solstizio e olocene. Ma è veramente tutto immutabile?

Mercato della Terra a Fiesole XXXIII

Cassetta di Cottura, Presidi Slow Food e Slow Food Day

Mercato della Terra a Fiesole XXXII

Giornata della Terra

Scopri tutte le novità

Distretto biologico di Fiesole

Fiesole via Sermei 1 (presso Biblioteca Comunale)

C.F. 94276270488

info@distrettobiologicofiesole.it

distrettobiologicofiesole@pec.it

IBAN: IT40I0503402807000000002224

Link utili

  • Comune di Fiesole
  • Musei di Fiesole
  • Fiesole for you
  • Qui Fiesole

Cerca nel sito

© 2025 Associazione Distretto Biologico di Fiesole ETS / Privacy Policy / Cookie policy